Esistono alternative al Pluriball? - Poliplast Polistirolo
17682
post-template-default,single,single-post,postid-17682,single-format-standard,bridge-core-2.6.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-25.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.5.0,vc_responsive

Esistono alternative al Pluriball?

Esistono alternative al Pluriball?

Scopriamo come proteggere la merce di un pacco senza usare il pluriball

Quando abbiamo la necessità di proteggere qualche prodotto, prima di una spedizione, il primo imballaggio che solitamente viene in mente è il pluriball.

È un materiale plastico riempito d’aria che svolge perfettamente il suo compito, ma è anche vero che al suo utilizzo ci sono delle valide alternative.

Ma cosa usare al posto del pluriball?

Se devi spedire un pacco personale a un familiare o amico, per proteggere gli oggetti potrebbero bastare i fogli di un vecchio quotidiano o di qualche rivista, ma se hai la necessità di effettuare delle spedizioni per lavoro, è importante che gli imballaggi siano più professionali e sicuri possibile.

 

Perché preferire un imballaggio differente dal pluriball?

Il pluriball è ottimo per proteggere gli oggetti da spedire ed è anche un divertentissimo passatempo e antistress. Questo materiale da imballaggio è composto da due fogli di plastica che racchiudono tante celle\bolle d’aria, ed è estremamente funzionale ed adattabile a molte situazioni.

È leggero e facile da utilizzare, inoltre, grazie alle sue proprietà, è ottimo per proteggere anche gli oggetti più fragili da colpi, vibrazioni, urti violenti, polvere ed eventuale umidità.

Potrebbe quindi venire spontaneo chiedersi: perché sostituirlo con qualche altro materiale per imballaggi?

Se anche tu stai cercando delle alternative a questo prodotto, probabilmente è perché non ti è comodo l’utilizzo di bobine o, semplicemente, vuoi valutare e sperimentare altri materiali per avere più scelta in base al prodotto da imballare.

 

Materiali da imballaggio sostitutivi del pluriball

La varietà di articoli che ogni giorno vengono spediti da una destinazione all’altra sono innumerevoli e il bisogno di adoperare imballaggi adeguati validi è altrettanta. Scopriamo dunque dei validi sostituti del pluriball per le tue prossime spedizioni.

1) Cartone ondulato

La prima alternativa valida al pluriball è senza dubbio il cartone ondulato. Pratico, economico e resistente, il cartone ondulato è perfetto sia per proteggere piccoli oggetti fragili sia per imballare mobili e particolari meccanici.

Il suo potere protettivo deriva dalla lavorazione a onda con il quale viene realizzato, caratteristica che permette di ammortizzare urti, vibrazioni e ipotetiche perforazioni.

Oltre a essere resistente e pratico, il cartone ondulato è anche un materiale ecologico facilmente riutilizzabile e riciclabile.

1) Trucioli, patatine\chips e palline vergini in polistirolo

Un altro modo per proteggere gli articoli all’interno di un pacco è quello di utilizzare dei riempitivi in polistirolo.

In questo caso è sufficiente avvolgere l’oggetto che vogliamo spedire con una semplice busta o foglio di giornale; andremo poi ad inserire il nostro materiale da riempimento con l’intenzione di rimuovere ogni spazio vuoto all’interno della scatole.

Adattandosi allo spazio dei contenitori, i nostri riempimenti in polistirolo impediscono agli oggetti confezionati di muoversi e allo stesso tempo li proteggono da urti e vibrazioni.

Considerando che danno la possibilità di proteggere la merce senza troppe coperture, questi imballaggi sono molto utilizzati anche nei pacchi natalizi, nelle confezioni enogastronomie e per la spedizione di prodotti di bellezza.

2) Polistirolo

Un altro imballaggio che possiede ottime capacità protettive è il polistirolo, utilizzato in diverse forme e dimensioni.

Le lastre o tamponi di polistirolo sono perfetti per isolare i lati esterni delle scatole di cartone e per separare diversi oggetti di forma regolare, in modo che non possano subire danni causati da eventuali sballottamenti.

Potresti anche valutare di realizzare un vero e proprio imballo su misura tutto in polistirolo! Dalla confezione esterna agli appositi alloggiamenti interni; noi di Poliplast possiamo realizzare e progettare insieme a te la forma più idonea per il tuo prodotto realizzando un imballo funzionale e anche bello da vedere.

3) Polietilene espanso

In alternativa ai materiali precedentemente indicati potresti valutare anche l’utilizzo di lastre in poliuretano espanso. L’utilizzo di questo materiale è simile al polistirolo ma, al contrario di quest’ultimo, non rischia di sgretolatisi garantendo resistenza e pulizia anche ai più “sbadati” lavoratori! L’espanso è morbido e resistente e garantisce quindi un’ottima resistenza agli urti.

 

Per concludere

Il mondo degli imballaggi non si ferma al pluriball ma esistono tante ottime alternative in grado di proteggere merce di vario tipo durante le spedizioni. Ovviamente, per garantire la massima protezione e resistenza, potresti combinare due o più materiali in base alle tue esigenze!

 

Cosa aspetti? Visita il nostro shop online e scopri tutte le nostre proposte e soluzioni dedicate al mondo dell’imballaggio!

Tags: