vantaggi Archivi - Poliplast Polistirolo
-1
archive,tag,tag-vantaggi,tag-218,bridge-core-2.6.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-25.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.5.0,vc_responsive

vantaggi Tag

5 passaggi per spedire un computer

Regole generali

Ecco qui di seguito le regole fondamentali per poter imballare un computer:

– conoscere le norme sulla spedizione delle batterie (ne abbiamo parlato anche qui);

– avvolgere il dispositivo;

– imballare il computer;

– usare materiale di riempimento;

– sigillare ed etichettare la scatola.

 

La spedizione di un computer può essere un processo facile, a patto che si conosca come prepararli per la spedizione. Innanzitutto, bisogna avere a portata di mano tutto l’occorrente: non bisogna lesinare su nessuna parte del processo che servirà a proteggere un computer prima di spedirlo.

 

Vediamo quindi i materiali di cui hai bisogno:

  1. forbici;
  2. nastro per spedizioni;
  3. plastica per imballaggio;
  4. scatola per spedizione;
  5. materiale di imbottitura;
  6. imballaggio originale (se disponibile).

 

1 – Informarsi sulle batterie

Le norme sulla spedizione delle batterie possono variare a seconda del luogo di provenienza e di destinazione. Ecco perché è molto importante informarsi prima sulle normative italiane, ma anche su quelle del Paese ricevente se hai intenzione di spedire all’estero.

Consigliamo quindi di richiedere informazioni presso il proprio corriere in merito alle normative specifiche poiché, anche se involontariamente, la mancata osservanza dei requisiti di etichettatura e spedizione potrebbe comportare la confisca del pacco, oltre che danni gravi.

 

2 – Avvolgere con la plastica

Se avvolgiamo il computer nella plastica possiamo garantire una maggiore protezione in caso di infiltrazione di liquidi o umidità nella scatola.

Puoi utilizzare Cartene o Pluriball, avendo cura di avvolgere più strati intorno al dispositivo in tutte le direzioni. Assicurati che anche gli angoli siano ben avvolti, quindi fissa la plastica con del nastro adesivo in modo che sia sicura e non si srotoli.

 

3 – La scatola

La cosa migliore da fare sarebbe utilizzare la scatola protettiva e imbottita originale in cui è stato consegnato il computer (per questo bisogna sempre conservare le confezioni originali!).

Se però dovessi averla già buttata, non è un grosso problema: ti basterà utilizzare una scatola leggermente più grande del pc, in modo da lasciare spazio per l’imbottitura (che puoi creare con del Pluriball) protettiva da posizionare intorno a tutti i lati del dispositivo.

Quindi, a questo punto:

  1. inserisci il pc precedentemente avvolto nella plastica in una scatola imbottita;
  2. sigilla bene la scatola su tutte le cuciture;
  3. avvolgi la scatola con un foglio di Pluriball intorno a tutti i lati della scatola;
  4. fissa il Pluriball con il nastro adesivo.

 

4 – Posizionamento nella scatola di spedizione

Inserisci il computer inscatolato in una scatola di spedizione (rivolgiti al corriere per la giusta confezione) rivestita di materiale di riempimento sul fondo. Assicurati di circondarlo completamente con del Pluriball per riempire il resto della scatola. L’imbottitura deve circondare tutti i lati e la parte superiore e inferiore della scatola. Dovrebbe essere abbastanza aderente da garantire che il portatile non si muova troppo durante il trasporto. Se vuoi avere più sicurezza puoi aggiungere dei trucioli o delle patatine come riempimento per chiudere ogni spazio vuoto.

 

5 – Sigillare ed etichettare

Per sigillare bene la scatola di spedizione, utilizza almeno due strati di nastro da imballaggio su ogni cucitura della scatola. Dopodiché, applica l’etichetta di spedizione ordinata e leggibile sulla parte superiore della confezione. A questo punto non resta che posizionare il nastro da imballaggio (trasparente) sopra l’etichetta per proteggerla da danni o umidità.

Infine ricordati di utilizzare adesivi di avvertimento come “Fragile”, “Questo lato”, “sopra e sotto”, “contiene batterie” perché è utile per avvisare i trasportatori che la scatola contiene contenuti fragili.

 

Conclusione

Spedire un computer richiede un’adeguata preparazione per garantire che il device arrivi a destinazione in sicurezza. Seguendo i nostri semplici passaggi, è possibile spedire un pc in modo sicuro e protetto.

 

Vantaggi e riciclo

E’ un materiale versatile, leggero ed elastico, compatto, facile da lavorare e pratico, riempie gli spazi vuoti e assorbe urti e vibrazioni, proteggendo la merce. Ha un’ottima resistenza termica e resiste, inoltre, all’umidità e alla maggior parte degli oli.

Polistirene espanso o Polistirolo?

Sono due termini che si riferiscono allo stesso prodotto. Polistirene Espanso (EPS) è il nome scientifico, polistirolo il termine comunemente utilizzato in Italia.

è un materiale composto per il 98% di aria e per il resto da carbonio ed idrogeno.

Per la protezione delle spedizioni, è probabilmente uno dei materiali più economico, si disegna e personalizza su disegno ed il suo peso non incide sui costi di spedizione dell’oggetto finale perché è molto leggero.

 

Lavorazione

Il polistirolo deriva dal monomero dello stirene, un idrocarburo.

Una volta trasformato lo stirene in granuli di polistirene, questi vengono uniti e miscelati all’acqua e a una piccola dose di pentano, anch’esso un derivato del petrolio. Siccome il pentano non si scioglie in acqua, si formano dei piccoli granuli. Dopo qualche mese di riposo i granuli vengono soffiati con vapore acqueo bollente, gonfiandoli grazie all’ebollizione del pentano imprigionato all’interno dei granuli. I granuli espansi vengono poi pressati formando così lastre o blocchi di polistirolo, che saranno poi tagliate e distribuite per la lavorazione di prodotti finiti.

Caratteristiche

Il polistirolo viene usato principalmente come imballaggio e materiale isolante. Infatti, il polistirolo è un ottimo isolante termico, è traspirante e impermeabile all’acqua. Negli edifici previene la formazione delle muffe e non fa traspirare l’umidità. Viene anche utilizzato come base per scenografie, cornicioni, cacke design e elementi decorativi per feste e vetrinistica.

Il polistirolo è un materiale da imballaggio economico perché fa ridurre notevolmente i costi di spedizione, essendo molto leggero, versatile e resistente.

Inoltre può essere adattato a svariate applicazioni e può essere fabbricato in molteplici forme e dimensioni, adattandosi anche all’oggetto e alla scatola da spedire.

Polistirolo: raccolta differenziata

Il polistirolo è riciclabile al 100% e può essere buttato comodamente nel cassonetto della spazzatura insieme a tutti gli altri materiali in plastica.

Per non compromettere tutto il processo di riciclo, il polistirolo andrebbe pulito da eventuali residui di cibo e da altri materiali non riciclabili o non plastici.

Riciclo

Il polistirolo è un materiale riciclabile al 100% infatti, in fase di smaltimento, il polistirolo viene triturato e successivamente fuso tramite pressione. Infine il materiale viene rimodellato per ottenere nuova materia prima lavorabile.

Il polistirolo utilizzato nel settore alimentare invece richiede una fase iniziale di purificazione del materiale prima di avviare il ciclo di recupero.